Posted by evalotz on / 0 Comments
Cesena, Emilia-Romagna – Facilitazione, comunicazione ecologica, informazione, sguardo sistemico, biofilia. Sono alcuni degli ingredienti che consentono il cambiamento, la realizzazione felice dei nostri progetti e la creazione del mondo che vogliamo. Se vuoi, puoi farne esperienza con noi di Italia che Cambia dal 15 al 21 luglio al Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza. Una settimana di vacanza creativa per chi è in cerca di ispirazione e strumenti concreti, un’occasione per condividere i propri progetti, essere protagonisti del proprio cambiamento e incontrare quella che Paul Hawken definisce “moltitudine inarrestabile”.
Insieme a Daniel, a condurci e offrire altre esperienze concrete di cambiamento, ci saranno anche Andrea Degl’Innocenti, Daniela Bartolini, Selena Meli e gran parte del nostro team. E poi Giuseppe Barbiero, Francesco Angelo Rosso, Hubert Bösch e Lucilla Satanassi, Martina Francesca, Eva Lotz, Giulio Pesenti, Ezio Maisto, Sorgente, Stefano Fucili.
Durante la settimana potrai quindi scoprire come prenderti cura delle relazioni, come creare solide radici per un gruppo o un progetto affinché sia sostenibile a lungo termine, come evitare conflitti o altre dinamiche poco funzionali in gruppo. Quali sono le paure e gli ostacoli più frequenti di fronte al cambiamento e le soluzioni per superarli, come l’informazione influenza il nostro immaginario e i bias cognitivi con cui filtriamo la nostra percezione della realtà. Quali nuovi modelli di governance possiamo adottare e gli strumenti della transizione e del pensiero sistemico per la trasformazione.
Per saperne di più vai al link: https://www.italiachecambia.org/2023/05/vacanza-ispirazione-italia-che-cambia/?